Tu per cosa combatti? Tutto è partito da questa domanda.

«Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla», disse Platone.
Noi di LUCTATOR vogliamo proprio conoscere che tipo di battaglia stai affrontando. Cosa ti spinge ogni giorno a lottare.

Per evadere dalla dura realtà”, “perché avevo bisogno di nuovi stimoli”, “perché mi fa sentire vivo”, “perché la vita mi ha tolto tutto, ma voglio dimostrare di essere più forte”.

Queste sono soltanto alcune delle motivazioni di atleti, professionisti e non, di sport da combattimento e arti marziali, che racconteremo attraverso #IFightFor.

Lo scopo di questa nostra iniziativa è diffondere il messaggio che anche le discipline da combattimento, al pari di tutti gli altri sport, siano importanti nella vita di qualsiasi atleta, soprattutto come risposta a situazioni difficili.

Dietro alle MMA, al pugilato e a tutte le discipline etichettate spesso come violente, ci sono percorsi di vita importanti che toccano la salute e la psicologia della singola persona.

Con #IFightFor vogliamo dare voce a chi lotta ogni giorno per uscire da situazioni complicate grazie alla pratica di questi sport, capaci di rafforzare il carattere e lo spirito di una persona, e di fargli acquisire la consapevolezza che dalla sofferenza e dal dolore ci si può liberare.

Praticare discipline da combattimento, non significa necessariamente avere rabbia repressa da dover sfogare o appartenere a presunti ceti sociali stigmatizzati come “problematici”, anzi, decisamente il contrario.

Combattere è il primo passo per cercare di risolvere insicurezze, superare traumi, violenze, abusi e atti di bullismo. Questo sono le storie che andremo a conoscere grazie a #IFightFor.

Ora vogliamo ascoltare anche la tua!
Se pensi di avere una storia che meriti di essere raccontata, scrivici una mail utilizzando il form di contatto che trovi in basso a destra e ti risponderemo nel giro di pochissimo tempo.

Chiunque può essere un LUCTATOR, sta solo a te decidere QUANDO.